Carte d'Identità dei suoli di origine dei prodotti agroalimentari di qualità
Questo progetto si propone di promuovere la conoscenza dei suoli regionali e delle loro peculiari caratteristiche in relazione alla loro specifica capacità di fornire prodotti agricoli di eccellenza. Ogni suolo, infatti, in base alle sue caratteristiche chimico-fisiche, è in grado di favorire la produzione di specifiche colture, determinandone i caratteri distintivi che le contraddistinguono nel paniere dei prodotti agroalimentari di qualità della nostra regione.
Attraverso la diffusione di queste "Carte d'Identità dei suoli" si vuole inoltre perseguire lo scopo di promuovere la conoscenza del consumatore riguardo alla risorsa suolo e alla consapevolezza della sua fragilità. Il suolo, infatti, è un bene che si rinnova in tempi molto lunghi e che è soggetto a numerose minacce: erosione, diminuzione della sostanza organica, ecc., in particolare nelle aree di pianura a maggiore vocazione agricola, dove si concentrano i suoli che appartengono alle classi più elevate di capacità d'uso.